L'UFFICIO 
          RELAZIONI CON IL PUBBLICO 
          DELL'UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI 
          ORISTANO 
           
              L'Ufficio Relazioni con il Pubblico, è stato istituito ai sensi 
            dell'art. 12 del Decreto Legislativo 3 febbraio 1993 n. 29, al fine 
            di garantire la piena attuazione della Legge 7 agosto 1990, n. 241. 
            L'Ufficio per le relazioni con il pubblico provvede, anche mediante 
            l'utilizzo di tecnologie informatiche : 
            a) al servizio all'utenza per i diritti di partecipazione di cui al 
            capo III della Legge 7 agosto 1990, n, 241; 
          b) 
            all'informazione all'utenza relativa agli atti e allo stato dei procedimenti 
            ; 
          c) 
            alla ricerca ed analisi finalizzate alla formulazione di proposte 
            alla propria amministrazione sugli aspetti organizzativi e logistici 
            del rapporto con l'utenza. 
          d) 
            alla promozione ed attuazione di iniziative di comunicazione di pubblica 
            utilità per assicurare la conoscenza di normative, servizi 
            e strutture . 
               
              L'Ufficio Relazioni con il Pubblico svolge un'azione di raccordo tra 
            l'utenza e le varie articolazioni dell'Ufficio scolastico territoriale 
            di Oristano. 
          L'attività 
            si esplica fornendo informazioni, consulenza, chiarimenti e tutto 
            ciò che possa spiegare chi è, e cosa fa la Direzione 
            Generale per la Pubblica Istruzione della Regione Sardegna - Ufficio 
            Territoriale di Oristano. 
          All'interno 
            dell'Ufficio è stato attivato lo "Sportello dello studente" per fornire delucidazioni sulle singole scuole, sui corsi, sulle 
            sperimentazioni, nonché, in collaborazione con il settore specifico, 
            sulle attività di prevenzione alla salute, all'educazione sessuale, 
            alla lotta alla droga. Infine si forniscono consigli e suggerimenti 
            sulla scelta dei percorsi scolastici e sulle possibili opportunità 
            del "dopo diploma".  
          Per 
            le comunicazioni previste dalla Legge 7 agosto 1990, n. 241, non si 
          applicano le norme vigenti che dispongono la tassa a carico del destinatario.    |