Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 
                        Dipartimento per l'Istruzione 
                        Direzione Generale per il personale scolastico – UFF. Terzo 
                          
                            
                               
                                C.M. n. 73 - Prot.      n. AOOODGPER 6633  
  | 
                              Roma, 10 agosto      2011   | 
                             
                           
                        
                        Oggetto:    ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DEL PERSONALE SCOLASTICO PER L'A.S.    2010/2011 e 2011/2012 – ISTRUZIONI OPERATIVE –  
                        Si informa che è in corso di emanazione il provvedimento ministeriale, che    sarà inviato alla Corte dei Conti per la registrazione e pubblicato sul sito    Internet e sulla rete Intranet, con il quale sono stati assegnati due    contingenti, rispettivamente, di 30.300 unità per il personale docente ed educativo    - di cui 10.000 a    completamento della richiesta di assunzioni effettuata per l'anno scolastico    2010/2011, con retrodatazione giuridica al medesimo anno ed utilizzando per    le assunzioni, per la quota parte del 50%, le graduatorie ad esaurimento vigenti    nell'anno scolastico 2010/2011 - e di 36.000 unità di personale A.T.A., da    autorizzare con le procedure previste dall'art. 39 della legge 27 dicembre    1997, n. 449, ai fini della stipula dei contratti a tempo indeterminato per    l' anno scolastico 2011/2012. 
                          Al fine del necessario anticipo dei tempi operativi si allegano, alla    presente, le tabelle analitiche che evidenziano, per ciascuna provincia, la    ripartizione - rispettivamente, per la scuola dell'infanzia, per la scuola    primaria, per la scuola secondaria di primo e secondo grado, per il sostegno,    per il personale educativo e per il personale ATA - del numero massimo di    assunzioni da effettuare, nonché le istruzioni operative in ordine alle    modalità di conferimento delle nomine per il personale docente (allegato A) e    le istruzioni relative al personale A.T.A. (allegato B), con l'avvertenza che    non è possibile disporre le relative operazioni prima della data di effettiva    emanazione del decreto in questione. 
                           
                          Viene inviata , inoltre, la ripartizione degli specifici contingenti di    assunzioni da effettuare nell'ambito delle province per le singole classi di    concorso del personale docente. Al personale beneficiario dei contratti a    tempo indeterminato sarà assegnata, per l'anno scolastico 2011/12, la sede    provvisoria di servizio utilizzando, ovviamente, tutte quelle disponibili    sino alla conclusione del medesimo anno scolastico, Il numero di contratti a    tempo indeterminato, invece, resta comunque subordinato alla effettiva    vacanza e disponibilità del corrispondente numero di posti nell'organico di    diritto provinciale. La sede definitiva viene attribuita secondo i criteri e    le modalità da determinare con il contratto sulla mobilità, relativo all'anno    scolastico 2012/2013. 
                           
                          Le assunzioni sui posti di sostegno saranno disposte sotto condizione di    accertamento della regolarità formale e sostanziale del titolo di    specializzazione. 
                          La suddivisione della dotazione di nomine del personale docente ed educativo    in due contingenti, riferiti rispettivamente all'anno scolastico 2010/2011 ed    all'anno scolastico 2011/2012, comporta che codesti Uffici, dovranno    adottare, al riguardo, le seguenti direttive:  
                        
                          
                            - la confluenza di unità di personale assegnate per l'anno    scolastico 2010/2011, alla dotazione relativa all'anno scolastico 2011/2012,    potrà avvenire esclusivamente nei casi di assoluta mancanza di aspiranti    utilmente collocati nelle graduatorie di competenza dell'anno scolastico    2010/2011; 
 
                            - l'accettazione da parte di un aspirante di posto relativo al    contingente per l'anno scolastico 2010/2011, rende il medesimo aspirante non    idoneo a conseguire ulteriori nomine, per lo stesso posto o classe di    concorso, relativamente alla dotazione per l'anno scolastico 2011/2012, sia    nella medesima che per altra provincia; 
 
                            - è consentito, in via eccezionale, che in caso di rinuncia a    nomina sulla dotazione per l'a.s. 2010/2011, l'aspirante rimanga in posizione    utile per il conseguimento di nomina per il medesimo posto o classe di    concorso, relativamente alla dotazione per l'anno scolastico 2011/2012, sia    per la medesima che per altra provincia. 
 
                           
                         
                        Per il personale ATA per quanto concerne la    mobilità professionale e in particolare per i profili di assistente    amministrativo, assistente tecnico e DSGA, i cui contingenti sono individuati    rispettivamente dalla colonna B, F e I , saranno tempestivamente comunicate    modalità operative per la stipula di contratti a tempo indeterminato, come    già anticipato dalla nota 6583 del 5 agosto 2011 di questa Direzione    generale. 
                          Analogamente, con riferimento ai profili professionali di assistente    amministrativo e assistente tecnico, saranno diramate specifiche istruzioni    per quanto concerne gli accantonamenti previsti per il personale inidoneo. 
                           
                          Si richiama l'attenzione sull'urgenza di ultimare tutte le assunzioni entro il    termine del 31 agosto 2011, previsto dall'art. 9, comma 19, della legge n.    106 del 12 luglio 2011. 
                           
                          Per garantire la massima trasparenza delle operazioni, si prega di dare    opportuna pubblicità ai contingenti da assegnare alle assunzioni e adeguata    informativa alle OO. SS. sulle operazioni effettuate.  
                          IL DIRETTORE GENERALE  
                          F.to Luciano Chiappetta 
                        
                           |